<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Non speculare sui poveri morti di Lorenzo Mondo

    PANE AL PANE Non speculare sui poveri morti ENERDI' di passione per gli albanesi speronati da una corvetta italiana e finiti nei gorghi dell'Adriatico. Alla cerimonia del Colosseo, la donna albanese che ha dato il cambio al Papa in un tratto della Via Crucis portava anche per loro il sacro legno...

    Persone citate: Bernardo Valli, Francois Furet
  2. anteprima della pagina
    DOPO WOJTYLA UN PAPA NERO?

    IL CONSIGLIO di Gaetano Cappelli NON so niente di A ovest di Roma di John Fante, ora pubblicato da Fazi: i nostri editori sono purtroppo sempre più impegnati a confezionare quarte di copertina zeppe, invece che d: informazioni, di claim pubblicitari. Non so, per esempio, se questo libro sia post...

  3. anteprima della pagina
    ZANGHERI: ADDIO AL MASSIMALISMO di Edmondo Berselli

    ZANGHERI: ADDIO AL MASSIMALISMO // socialismo tra ieri e oggi IMOLA OPO oltre un secolo di vita, il socialismo italiano non solo non è morto ma è ancora necessario. La sinistra non può farne a meno. Anche quando si presenta sotto le spoglie radicali di Rifondazione comunista. Lo dice uno storico...

  4. anteprima della pagina
    Furet, il coraggio della revisione di Sergio RomanoBarbara Spinelli

    LA MO^TE DELLO STORICO Furet, il coraggio della revisione PARIGI. Lo storico ed accademico di Francia Frangois Furet (foto), considerato come il massimo studioso della Rivoluzione francese, è morto in seguito ai danni cerebrali riportati in seguito a una caduta su un campo da tennis, martedì sco...

    Persone citate: Francois Furet, Furet
    Luoghi citati: Francia, Germania, Italia, Parigi, Ungheria
  5. anteprima della pagina
    QUALE REVISIONISMO?

    QUALE REVISIONISMO? Un ciclo di incontri all'Unione Culturale Venerdì 9 aprile alle ore 21,15, all'Unione Culturale di via Cesare Battisti 4b s'inizia il ciclo «I molti volti del revisionismo storiografico». L'esordio spetta a Enzo Ferrone e Domenico Losurdo che parlano di "La Francia e di Franc...

    Luoghi citati: Francia, Italia, Kosovo
  6. anteprima della pagina
    VENTI DI STORIA E RIVOLUZIONE

    VENTI DI STORIA E RIVOLUZIONE SPECCHI DELLA / RIVOLUZIONE Francesco Benigno Donzelli pp. 302 L. 38.000 IDEA di rivoluzione è da sempre parte della nostra storia. Le sue radici sono nell'Esodo, dove si narra della schiavitù del popolo di Israele in Egitto, del cammino verso la terra promessa, del...

    Luoghi citati: Egitto, Israele
  7. anteprima della pagina
    «Parigi vale un altro Foglio» di Alain Elkann

    «Cerco sempre una ragione per alzarmi al mattino e per me non è facile, pesando quasi 200 chili» «Parigi vale un altro Foglio» Ferrara: e con Internet sono dovunque Alain Elkann GIULIANO Ferrara, lei è in esilio in Francia? «No, del resto non sono affatto in Francia! Bisogna convincersi che, con...

  8. anteprima della pagina
    L'Utopia nel gulag di Pierluigi Battista

    Si condanna l'orrore nazista e si minimizza quello sovietico. La via del comparativismo in un saggio di Battista L'Utopia nel gulag Uscirà domani da Marsilio La fine dell'innocenza (sottotitolo Uto- pia. totalitarismo e comunismo) di Pierluigi Battista. Il libro offre una rassegna dei racconti u...

  9. anteprima della pagina
    Un progetto per la nuova Italia

    Intellettuali, giuristi, uomini d'impresa Un progetto per la nuova Italia «Amici di Uberai», nasce la Fondazione CULTURA E POLITICA u ROMA NA nuova Fondazione: la «Fondazione Amici di Liberal». Nasce, con il contributo rigorosamente «personale» di Cesare Romiti, Marco Tronchetti Provera, Diego D...

    Luoghi citati: Italia, Roma
  10. anteprima della pagina
    Notizia
    Luoghi citati: Ddr, Germania, Giappone
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 Pross. > Fine >>